Non è prerogativa di tutti poter guidare un autoarticolato dal momento che sono richiesti specifici requisiti.
Tanto per cominciare bisogna tener conto dell'età: così come per le automobili e i motoveicoli, è necessario possedere almeno diciotto anni per guidare un autoarticolato con una massa complessiva a pieno carico fino a sette tonnellate e mezzo; qualora tale cifra sia superata, bisogna aver compiuto i ventuno anni.

Per autoarticolati di piccole o medie dimensioni (massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate) è sufficiente la patente di categoria B, nelle altre circostanze si passa a patenti di categoria superiore come la C.

Spesso chi guida un autoarticolato e lavora come autotrasportatore svolge anche attività di carico e scarico merci, acquisizione dell'ordine di trasporto e controllo delle condizioni del mezzo.

Per tali ragioni in taluni casi sono richieste competenze che vanno al di là della guida benché tra tutte primeggia la dote della resistenza fisica!
Si tratta di una professione ultimamente molto diffusa, sebbene non garantisca particolari sviluppi di carriera, perché il trasporto di merci su gomma sta acquisendo sempre maggior successo.
